BIOLOGIAModulo CITOLOGIA ED ELEMENTI DI EMBRIOLOGIA
Anno accademico 2024/2025 - Docente: Venera FERRITORisultati di apprendimento attesi
Acquisizione delle conoscenze di base sullo sviluppo embrionale di invertebrati e vertebrati
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Didattica frontale tradizionale
Prerequisiti richiesti
Conoscenza dei concetti di base di citologia
Frequenza lezioni
La frequenza è obbligatoria (non inferiore al 60%
delle lezioni)
Contenuti del corso
Elementi di embriologia: Il ciclo cellulare e le sue fasi. La divisione cellulare: mitosi e meiosi. Gametogenesi. Fecondazione. Fasi dello sviluppo embrionale: segmentazione, gastrulazione e neurulazione. Foglietti embrionali e derivati embrionali. Annessi embrionali. Cenni di organogenesi
Testi di riferimento
TESTI CONSIGLIATI:
1. Citologia & Istologia – Dini L. et al. – Ed. Idelson Gnocchi
TESTI CONSIGLIATI PER LA CONSULTAZIONE:
2. Fondamenti di Citologia – G.M. Cooper & R. E. Hausman
3. Citologia e Istologia – I. Dalle Donne - Ed. Edises
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | 1. Il ciclo cellulare e le sue fasi. 2. I processi di divisione cellulare: mitosi e meiosi. 3. Gametogenesi, inseminazione e fecondazione 4. Cenni sullo sviluppo embrionale: segmentazione, gastrulazione e neurulazione. 5. Annessi embrionali. 6. Sviluppo del riccio di mare, dei Teleostei e degli anfibi. |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale e valutazione in itinere
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Tipi di uova e segmentazione
ENGLISH VERSION
Movimenti morfogenetici e gastrulazione