GEOLOGIA CON LABORATORIO 1Modulo MODULO DI LABORATORIO DI GEOLOGIA
Anno accademico 2024/2025 - Docente: Francesco SCIUTORisultati di apprendimento attesi
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Le lezioni si svolgono prevalentemente in aula attraverso la proiezione di slides in formato .ppt o .pdf.
Prerequisiti richiesti
Gli studente dovranno conoscere i concetti fondamentali dei Corsi di Elementi di Scienze della Terra, petrografia e Paleontologia
Frequenza lezioni
Obbligatoria
Contenuti del corso
Le rocce: magmatiche, metamorfiche, sedimentarie.
Composizione, tessiture e strutture dei sedimenti Sedimenti terrigeni Ruditi Areniti Peliti Sedimenti e rocce carbonatiche Sedimenti misti sedimenti silicei Altri tipi di rocce sedimentarie Processi sedimentari Erosione trasporto e sedimentazione ad opera di correnti acquee continentali Erosione trasporto e sedimentazione ad opera del moto ondoso e delle correnti marine Erosione trasporto e sedimentazione ad opera del vento Le correnti di torbida Depositi non particellari (biocostruzioni) Strutture sedimentarie Fisiche Chimiche Legate all’attività di organismi Ambienti sedimentari, sedimenti e facies Ambienti marini Sedimenti e facies di piattaforma Sedimenti e facies batiali Rocce, sedimenti e facies di scogliera Ambienti di transizione Sedimenti e facies dei sistemi litorali Sedimenti e facies di spiaggia Sedimenti e facies di tidal flat Sedimenti e facies di barrier Island Sedimenti e facies di sistema deltizio Ambienti continentali Sedimenti e facies del sistema alluvionale Sedimenti e facies del sistema glaciale Sedimenti e facies del sistema desertico (eolico) Sedimenti e facies del sistema lacustre
riconoscimento rocce.
le carte topografiche lettura ed esecuzione profili
le carte geologiche. lettura ed interpretazione.