GEOLOGIA STRUTTURALE
Anno accademico 2021/2022 - 3° annoCrediti: 6
SSD: GEO/03 - Geologia strutturale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 108 di studio individuale, 42 di lezione frontale
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
Capacità di riconoscere, descrivere e interpretare le strutture tettoniche della crosta sia alla meso- e microscala sia alla scala regionale.
Capacità di riconoscere e descrivere i meccanismi di deformazione delle rocce e di interpretare le grandi strutture tettoniche regionali, sia in ambiente convergente, che divergente e trascorrente.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali, esercizi, escursione finale sul terreno (6 CFU, 42 ore).
Qualora l'insegnamento venisse impartito in modalità mista o a distanza potranno essere introdotte le necessarie variazioni rispetto a quanto dichiarato in precedenza, al fine di rispettare il programma previsto e riportato nel syllabus.
Informazioni per studenti con disabilità e/o DSA:
A garanzia di pari opportunità e nel rispetto delle leggi vigenti, gli studenti interessati possono chiedere un colloquio personale in modo da programmare eventuali misure compensative e/o dispensative, in base agli obiettivi didattici ed alle specifiche esigenze.
E' possibile rivolgersi anche al docente referente CInAP (Centro per l’integrazione Attiva e Partecipata - Servizi per le Disabilità e/o i DSA) del nostro Dipartimento, prof. Giorgio De Guidi.
Prerequisiti richiesti
Fondamenti di trigonometria, matematica e fisica
Frequenza lezioni
Fortemente consigliata
Contenuti del corso
Fondamenti di meccanica delle rocce, reologia e meccanismi di deformazione delle rocce. Analisi strutturale ed interpretazione delle strutture geologiche fondamentali.
Stress e strain in 2 ed in 3 dimensioni. Strutture planari e lineari. Pieghe. Zone di taglio, faglie e fratture. Tettonica estensionale. Tettonica salina. Tettonica trascorrente. Catene a pieghe e sovrascorrimenti. Struttura a falde. Rapporti fra deformazione e metamorfismo. Uso delle proiezioni stereografiche nell’analisi strutturale. Riconoscimento delle strutture deformative di tipo fragile e duttile sul terreno.
Testi di riferimento
H. Fossen - Geologia Strutturale - Zanichelli Ed.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | -Introduzione alla Geologia Strutturale, scopi e applicazioni, definizioni. V -La forza e lo lo sforzo (stress). Componenti dello sforzo. Ellissoide degli sforzi e campo di sforzo. - Cerchio di Mohr. | Materiale fornito dal docente |
2 | -La deformazione (strain). Deformazioni omogenee ed eterogenee. Parametri della deformazione. Ellissoide della deformazione. | - H. Fossen - Geologia Strutturale - Zanichelli Ed. |
3 | Comportamento meccanico dei materiali. Elasticità, plasticità e viscosità. Risposta delle rocce allo sforzo. Parametri fisici della deformazione nei mezzi geologici. La deformazione della crosta terrestre. Deformazioni fragili e deformazioni duttili. | - H. Fossen - Geologia Strutturale - Zanichelli Ed. |
4 | La deformazione fragile. Faglie e fratture. I criteri della rottura. Teoria di Mohr-Coulomb. Le fratture naturali nella deformazione non rotazionale. Il modello di Anderson. Le fratture naturali nella deformazione rotazionale. Il modello di Riedel. | - H. Fossen - Geologia Strutturale - Zanichelli Ed. |
5 | Le zone di taglio. Gli indicatori cinematici. | - H. Fossen - Geologia Strutturale - Zanichelli Ed. |
6 | La deformazione duttile delle rocce. Condizioni fisiche nelle quali si produce la deformazione duttile. Deformazione cataclastica, plastica, per pressure solution. | - H. Fossen - Geologia Strutturale - Zanichelli Ed. |
7 | La deformazione duttile eterogenea. Le pieghe. Analisi geometrica delle pieghe. Il diagramma di Fleuty. Classificazione delle pieghe secondo Ramsay. I meccanismi fisici del piegamento. Piegamento flessurale e per strain tangenziale longitudinale puro. | - H. Fossen - Geologia Strutturale - Zanichelli Ed. |
8 | Le pieghe simili e le pieghe concentriche. | - H. Fossen - Geologia Strutturale - Zanichelli Ed. |
9 | La deformazione duttile omogenea. Le tettonici. Clivaggio, foliazione e lineazione. Relazione pieghe-clivaggio. | - H. Fossen - Geologia Strutturale - Zanichelli Ed. |
10 | Proiezioni stereografiche | Materiale fornito dal docente |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame si svolge in forma orale su argomenti del programma al fine di accertare la piena acquisizione
delle conoscenze e la capacità di applicazione di queste relativamente agli argomenti oggetto del corso.
Criteri per l’attribuzione del voto finale:
La valutazione dell’esame sarà legata oltre che alla acquisizione delle conoscenze specifiche anche a:
• capacità di rappresentare le strutture tettoniche tramite proiezioni stereografiche;
• capacità di sintesi dei risultati; acquisizione di autonomia di giudizio;
• capacità di esporre con uso appropriato del linguaggio tecnico-scientifico le basi teoriche, l’approccio
metodologico ed i risultati conseguiti.
N.B. La verifica dell’apprendimento potrà essere effettuata anche per via telematica, qualora le condizioni lo dovessero richiedere.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
Cerchi di Mohr
Equazione di Coulomb
Proiezioni stereografiche
Taglio puro - Modello di Anderson
Taglio semplice - Modello di Riedel