VALUTAZIONI AMBIENTALI E CARTOGRAFIA TEMATICA
Anno accademico 2019/2020 - 2° anno- ASPETTI BOTANICI: Pietro Minissale
- ASPETTI ZOOLOGICI: Giorgio Sabella
SSD
- BIO/02 - Botanica sistematica
- BIO/05 - Zoologia
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
- ASPETTI BOTANICI
Il modulo Aspetti botanci si pone come obiettivi conoscere la legislazione essenziale per la tutela e la valutazione ambientale; acquisire capacità critica di esaminare piani e progetti da sottoporre a valutazione; conoscere gli strumenti di rappresentazione e valutazione quali indici, matrici e rappresentazioni cartografiche in ambito floristico e vegetazionale.
- ASPETTI ZOOLOGICI
Il modulo Aspetti faunistici si propone di valutare la qualità, la incidenza dell’ambiente ed i potenziali impatti sulla componente biotica faunistica; acquisire capacita critica di esaminare piani e progetti.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
- ASPETTI BOTANICI
L'insegnamento si basa su lezioni frontali supportate da presentazioni "Power point" contenenti informazioni sulle tematiche affrontate. Sono inoltre previste esercitazioni sugli argomenti affrontati sotto forma di casi studio e sopralluooghi in campo con il docente
- ASPETTI ZOOLOGICI
Lezioni frontali, esercitazioni pratiche in campo.
Prerequisiti richiesti
- ASPETTI BOTANICI
Conoscenze di base su legislazione internazionale e nazionale sulla salvaguardia della natura e sulla sistematica botanica, fitogeografia e geobotanica
- ASPETTI ZOOLOGICI
Conoscenze di base su legislazione internazionale e nazionale sulla salvaguardia della natura e sulla sistematica zoologica.
Frequenza lezioni
- ASPETTI BOTANICI
Obbligatoria
- ASPETTI ZOOLOGICI
Obbligatoria
Contenuti del corso
- ASPETTI BOTANICI
La valutazione ambientale: generalità e quadro legislativo di riferimento. La flora minacciata e le liste rosse. La vegetazione come indicatore dello stato dell’ambiente. Le specie e gli habitat di interesse comunitario. La valutazione di incidenza: linee guida. La valutazione di impatto ambientale: linee guida. La valutazione ambientale strategica: linee guida. Tecniche per l’individuazione degli impatti (cartografia tematica, matrici). Misure di minimizzazione degli impatti. Interventi di rinaturazione e restauro ambientale. Casi studio. La cartografia della vegetazione nelle valutazioni ambientali
- ASPETTI ZOOLOGICI
Le direttive Habitat” ed “Uccelli” e la conservazione della biodiversità. Generalità sulla relazione di incidenza e la procedura VInca. Descrizione generale dell’ambiente naturale e descrizione del progetto. Gli ambienti naturali della regione mediterranea. Check-list delle specie, delle biocenosi e degli habitat più significativi. Specie delle lista rosse internazionali, nazionali e regionali e delle direttive CEE 42/1992 e 147/2009. Aree protette (parchi, riserve naturali, SIC e ZPS). Tecniche per l’individuazione degli impatti primari e sequenziali (grafi, liste di controllo, cartografia tematica, matrici). Misure di minimizzazione degli impatti. Casi studio.
Testi di riferimento
- ASPETTI BOTANICI
1. Massimo Aleo 2012 – Valutazioni ambientali Le procedure di VAS, VIA, AIA, e VI nel governo del territorio Grafill ISBN 13 978-88-8287-464-7
2. Valutazione di piani e progetti aventi un.incidenza significativa sui siti della rete Natura 2000 - Guida metodologica alle disposizioni dell’articolo 6, paragrafi 3 e 4 della direttiva Habitat. 92/43/CEE – Commissione Europea (file pdf)3. Informatore Botanico Italiano n 40 supplemento 1. Flora da conservare (pdf file fornito dal docente)
4. INTERPRETATION MANUAL OF EUROPEAN UNION HABITATS EUR 28 2013 EUROPEAN COMMISSION DG ENVIRONMENT (file pdf)
5. Blasi et al. 2010. Manuale italiano di interpretazione degli habitat (Direttiva 92/43 CEE) consultabile al link http://vnr.unipg.it/habitat/index.jsp
- ASPETTI ZOOLOGICI
- Documenti Comunità Europea 2000, La gestione dei siti della rete Natura 2000. Guida all’interpretazione dell’articolo 6 della direttiva «Habitat» 92/43/CEE;
- Documenti Comunità Europea 2002, Valutazione di piani e progetti aventi incidenza significativa sui siti della rete Natura 2000. Guida metodologica alle disposizioni dell’articolo 6, paragrafi 3 e 4 della direttiva “Habitat” 92/43/CEE;
- G. Landi, 2009 - Guida alle procedure di autorizzazione ambientale - La valutazione di impatto ambientale e la valutazione ambientale strategica. UTET, 268 pp;
- M. Aleo, 2012 – Valutazioni ambientali. Le procedure di VAS, VIA, AIA, e VI nel governo del territorio. Grafill ISBN 13 978-88-8287-464-7;
- Appunti delle lezioni
Programmazione del corso
ASPETTI BOTANICI | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
---|---|---|---|
1 | La valutazione ambientale: generalità e quadro legislativo di riferimento | Massimo Aleo 2012 – Valutazioni ambientali Le procedure di VAS, VIA, AIA, e VI nel governo del territorio Grafill | |
2 | La flora minacciata e le liste rosse. | Informatore Botanico Italiano n 40 supplemento 1. | |
3 | La vegetazione come indicatore dello stato dell’ambiente | Presentazioni fornite dal docente | |
4 | Le specie e gli habitat di interesse comunitario | INTERPRETATION MANUAL OF EUROPEAN UNION HABITATS EUR 28 2013 EUROPEAN COMMISSION DG ENVIRONMENT | |
5 | La valutazione di incidenza: linee guida | Guida metodologica alle disposizioni dell’articolo 6, paragrafi 3 e 4 della direttiva Habitat. | |
6 | La valutazione di impatto ambientale: linee guida | Massimo Aleo 2012 – Valutazioni ambientali Le procedure di VAS, VIA, AIA, e VI nel governo del territorio | |
7 | La valutazione ambientale strategica: linee guida | Massimo Aleo 2012 – Valutazioni ambientali Le procedure di VAS, VIA, AIA, e VI nel governo del territorio | |
8 | Tecniche per l’individuazione degli impatti | Presentazioni fornite dal docente | |
9 | Misure di minimizzazione degli impatti. | Presentazioni fornite dal docente | |
10 | Interventi di rinaturazione e restauro ambientale. | Presentazioni fornite dal docente | |
11 | Casi studio | Presentazioni fornite dal docente | |
12 | La cartografia della vegetazione nelle valutazioni ambientali | Presentazioni fornite dal docente | |
ASPETTI ZOOLOGICI | |||
Argomenti | Riferimenti testi | ||
1 | Le direttive Habitat” ed “Uccelli” e la conservazione della biodiversità. | Appunti delle lezioni | |
2 | Generalità sulla relazione di incidenza e la procedura VInca. | Aleo, 2012.Documenti Comunità Europea 2000, La gestione dei siti della rete Natura 2000. Documenti Comunità Europea 2002, Valutazione di piani e progetti aventi incidenza significativa sui siti della rete Natura 2000. G. Landi, 2009. Appunti delle lezioni | |
3 | Descrizione generale dell’ambiente naturale e descrizione del progetto. | Appunti delle lezioni | |
4 | Gli ambienti naturali della regione mediterranea. | Appunti delle lezioni | |
5 | Check-list delle specie, delle biocenosi e degli habitat più significativi. | Appunti delle lezioni | |
6 | Specie delle liste rosse internazionali, nazionali e regionali e delle direttive CEE 42/1992 e 147/2009 | Appunti delle lezioni | |
7 | Aree protette (parchi, riserve naturali, SIC e ZPS). | Appunti delle lezioni | |
8 | Tecniche per l’individuazione degli impatti primari e sequenziali (grafi, liste di controllo, cartografia tematica, matrici). | Aleo, 2012. Documenti Comunità Europea 2000, La gestione dei siti della rete Natura 2000. Documenti Comunità Europea 2002, Valutazione di piani e progetti aventi incidenza significativa sui siti della rete Natura 2000. Appunti delle lezioni | |
9 | Misure di minimizzazione degli impatti. | Aleo, 2012. Documenti Comunità Europea 2000, La gestione dei siti della rete Natura 2000. Documenti Comunità Europea 2002, Valutazione di piani e progetti aventi incidenza significativa sui siti della rete Natura 2000. Appunti delle lezioni | |
10 | Casi studio. | Appunti delle lezioni |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
- ASPETTI BOTANICI
Prova orale. E' consentito organizzarsi in gruppi di lavoro che a partire da un progetto da valutare, fornito dal docente o prosto dagli stessi studenti, consenta di affrontare le tematiche del corso su un caso concreto. Allo scopo è necessario preparare una presentazione in "power point" che con le immagini faciliti la comprensione degli argomenti trattati esemplificando ad es. i luoghi interessati dal progetto, specie e habitat coinvolti, matrici di valutazione, ecc. La presentazione potrà fornire lo spunto per porre domande sui temi trattati nel corso. Particolare attenzione dovrà essere posta ai riferimenti normativi in materia ambientale
- ASPETTI ZOOLOGICI
Prova orale. E' consentito organizzarsi in gruppi di lavoro che, a partire da un progetto da valutare, fornito dal docente o proposto dagli stessi studenti, consenta di affrontare le tematiche del corso su un caso concreto. Allo scopo è necessario organizzare una presentazione in "power point" che con le immagini faciliti la comprensione degli argomenti trattati esemplificando ad es. i luoghi interessati dal progetto, specie e habitat coinvolti, matrici di valutazion etc.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- ASPETTI BOTANICI
1. Quali sono le specie gli habitat interessati dal progetto caso studio?
2. Quali sono i principali riferimenti legislativi per la valutazione di incidenza?
3. Come si imposta una matrice di impatto?
- ASPETTI ZOOLOGICI
1) Normativa comunitaria su VIA, VAS e VInca
2) Rete Natura 2000
3) Specie animali di interesse comunitario
4) Matrici di impatto
5) Misure di mitigazione e di compensazione