SPETTROSCOPIA BIOMOLECOLARE
Anno accademico 2015/2016 - 1° anno
Docente: Riccardo Reitano
Crediti: 6
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 115 di studio individuale, 35 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Crediti: 6
Modalità di erogazione: Tradizionale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 115 di studio individuale, 35 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire allo studente le nozioni di base per comprendere le potenzialità e limitazioni nell'uso di diverse tecniche spettroscopiche per la caratterizzazione di molecole di interesse biologico.
Contenuti del corso
Richiami sulle onde elettromagnetiche. Interazione delle onde E.M. con la materia. Riflessione, rifrazione, assorbimento, emissione, diffusione.
Spettroscopie vibrazionali in assorbimento infrarosso e Raman: aspetti sperimentali e analisi quantitativa. Modi vibrazionali e rotazionali delle molecole in liquidi e in gas.; lo shift chimico Vibrazioni di gruppi particolari in molecole di interesse biologico.
Spettroscopia UV-Vis in assorbimento: aspetti sperimentali e analisi quantitativa. Transizioni elettroniche fra orbitali molecolari. Cromofori e assorbimenti caratteristici. Effetti del solvente e delle interazioni fra dipoli.
Fluorescenza e fosforescenza: origine e parametri caratteristici. Tempi di vita e trasferimenti di energia. Labeling con fluorofori e microscopia in fluorescenza.
Spettroscopie magnetiche: NMR ed EPR . Lo spin e il campo magnetico. Applicazioni analitiche, cinetiche e strutturali. Lo spin labeling. Mettali in molecole biologiche.
Diffusione elastica: principi fisici. Dipendenza dalla lunghezza d'onda e dalle dimensioni delle molecole. Misure di raggio di girazione e di peso molecolare. Misure di turbidità.
Attività ottica: Dicroismo Circolare e Dispersione Rotatoria Ottica. Influenza della struttura secondaria delle proteine e variazioni conformazionali.
Microscpia: ottica, elettronica e in fluorescenza. Potere risolutivo. Preparazione dei campioni biologici.
Spettroscopie vibrazionali in assorbimento infrarosso e Raman: aspetti sperimentali e analisi quantitativa. Modi vibrazionali e rotazionali delle molecole in liquidi e in gas.; lo shift chimico Vibrazioni di gruppi particolari in molecole di interesse biologico.
Spettroscopia UV-Vis in assorbimento: aspetti sperimentali e analisi quantitativa. Transizioni elettroniche fra orbitali molecolari. Cromofori e assorbimenti caratteristici. Effetti del solvente e delle interazioni fra dipoli.
Fluorescenza e fosforescenza: origine e parametri caratteristici. Tempi di vita e trasferimenti di energia. Labeling con fluorofori e microscopia in fluorescenza.
Spettroscopie magnetiche: NMR ed EPR . Lo spin e il campo magnetico. Applicazioni analitiche, cinetiche e strutturali. Lo spin labeling. Mettali in molecole biologiche.
Diffusione elastica: principi fisici. Dipendenza dalla lunghezza d'onda e dalle dimensioni delle molecole. Misure di raggio di girazione e di peso molecolare. Misure di turbidità.
Attività ottica: Dicroismo Circolare e Dispersione Rotatoria Ottica. Influenza della struttura secondaria delle proteine e variazioni conformazionali.
Microscpia: ottica, elettronica e in fluorescenza. Potere risolutivo. Preparazione dei campioni biologici.
Testi di riferimento
I.D. Campbell, R. A. Dwek , Biological Spectroscopy , Benjamin-Cummings Pub Co.
G. G. Hammes , Spectroscopy for the Biological Sciences , Wiley-Interscience
Materiale didattico fornito dal docente
G. G. Hammes , Spectroscopy for the Biological Sciences , Wiley-Interscience
Materiale didattico fornito dal docente