Si comunica che il Comitato di Indirizzo per i corsi di laurea di area geologica del Dipartimento di Scienze ha organizzato un seminario, che si terrà il 7 giugno pv.
Eventi
In occasione dell’VIII edizione del Festival “Chelsea Fringe” che si svolgerà dal 18 al 26 maggio 2019 (www.chelseafringe.com), l’Orto Botanico dell’Università di Catania ha aderito con diverse iniziative.....
Una Vita per l’Etna Orazio Silvestri vulcanologo fiorentino 1835-1890
Concorso per idee dedicato a giovani under 30 che mette in palio oltre 20 stage retribuiti per i vincitori e alcuni premi speciali come:
ScienzAperta è un’iniziativa dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, nata nel 2011 con l’obiettivo di aprire i luoghi della ricerca scientifica al pubblico, offrendo eventi, conferenze, percorsi museali, laboratori didattici e altre manifestazioni. In molte sedi INGV si avvicenderanno eventi che apriranno il mondo della scienza alla curiosità, all’interesse e all’emozione del pubblico.
In occasione della Giornata Internazionale del Fascino delle Piante (Fascination of Plants Day), promossa in tutto il mondo per avvicinare quante più persone all’affascinante mondo delle piante e far conoscere quanto è importante la ricerca in questo settore, l’Orto Botanico di Catania organizza due conferenze che si terranno il 10 e 17 maggio 2019 presso l’aula “V. Giacomini” (ingresso da via A. Longo 19). Inoltre, Il 10 maggio avverrà la premiazione del concorso fotografico “Hortus Siculus 2018”.
Come nelle edizioni precedenti OMC conferma il suo impegno verso le nuove generazioni presentando un ricco programma di incontri con le aziende e lectures rivolte agli studenti universitari. Nell'edizione 2019 dello Youth Programme sarà aperto un Contest organizzato in collaborazione con la SPE Italia per MSc e PhD.
Venerdì 22 marzo 2019 alle ore 17:00 presso l'Aula “Valerio Giacomini” dell'Orto Botanico di Catania sarà presentata la mostra fotografica "Sensazioni in uno scatto. L’Etna, le eruzioni e il territorio" a conclusione del progetto di Servizio Civile Nazionale Catalogazione, fruizione e valorizzazione del materiale documentaristico e iconografico del vulcano Etna realizzato dalla sezione Catanese dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
In occasione dell’equinozio di Primavera, l’Accademia del Profumo e la Società Botanica Italiana promuovono a livello nazionale la giornata del profumo, un invito a profumarsi, ad immergersi nel mondo delle fragranze ed a lasciarsi conquistare dall’infinito universo di accordi olfattivi.
VENERDI' 15 MARZO, UN VENERDI' PER IL FUTURO! - CONCENTRAMENTO Via Etnea altezza Villa Bellini