International

21/02/2022
Bando unico per la mobilità dei docenti per attività didattiche all’estero KA131 e KA107 – scadenza 20 marzo 2022

E' stato pubblicato il bando unico che disciplina la selezione per l'assegnazione di fondi a copertura delle spese di soggiorno e di viaggio per la mobilità dei docenti per attività didattiche all'estero KA131 e KA107, – a.a.  2021/2022 con scadenza il 20 marzo 2022.
 
Può partecipare alla call il personale docente UniCT inquadrato in una delle seguenti qualifiche:
- docenti di I fascia;
- docenti di Il fascia;
- ricercatori/trici, anche a tempo determinato;
- docenti a contratto (in servizio durante l’a.a. di riferimento del bando).
 

14/02/2022
Borse di mobilità internazionale per studio e tirocinio a.a. 2021/22 - Programma di Ateneo

E' stato pubblicato il bando di partecipazione al Programma di Ateneo per la mobilità internazionale per l'a.a. 2021/22, che attribuisce borse di mobilità internazionale per studio, tirocinio o ricerca tesi a studenti di 1°, 2° e 3° livello.
Link: https://www.unict.it/it/internazionale/news/al-le-candidature-alle-borse-di-mobilit%C3%A0-internazionale-studio-e-tirocinio-aa

13/12/2021
1° Erasmus Christmas Party

Il Direttore ed il Team Erasmus e Internazionalizzazione del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali invitano tutti gli studenti del Dipartimento a partecipare al

1° Erasmus Christmas Party

presso aula Giacomini - Orto botanico, venerdì 17 dicembre 2021 ore 17,00.

un’occasione di incontro in atmosfera natalizia in cui saranno illustrate le principali opportunità di mobilità internazionale rivolte agli studenti.

Ore 17.00: Controllo green pass

22/11/2021
EU4EU, 55 borse di tirocinio all'estero

Si rende noto che sono aperte le candidature per 55 borse di tirocinio all'estero, bandite nell'ambito del progetto "EU4EU European Universities for the EU - Italy", coordinato da EuGen - European Generation e finanziato dal programma Erasmus+ KA1 2021.

25/10/2021
LINEE GUIDA PER STIPULA/RINNOVO ACCORDI ERASMUS+ 2022-2023

Si comunica ai colleghi interessati che le nuove Linee guida per la stipula/rinnovo di Accordi Inter-istituzionali E+ con Programme Countries | A.A. 2022-2023 e i relativi allegati sono consultabili alla pagina: https://www.unict.it/it/internazionale/accordi-erasmus
 

25/10/2021
BANDO CONSORZIO EMN PER TRAINEESHIP STUDENTI UNICT 2021-2022

Si rende noto che è stato pubblicato il nuovo bando Erasmus tirocinio gestito dal Consorzio EMN, European Mobility Network, di cui fa parte anche il nostro Ateneo. Le mobilità devono avere la durata minima di 2 mesi e massima di 3 mesi, e devono concludersi entro la data del 30 settembre 2022.

20/10/2021
GIORNATA INFORMATIVA BANDI FULBRIGH A.A. 2021-2022

Si avvisano tutti gli interessati che il 26 Ottobre 2021 alle 12,00 si svolgerà la giornata informativa dei bandi Fulbright per l’A.A. 2021-2022.
La presentazione avverrà attraverso la piattaforma  Zoom al link: https://us02web.zoom.us/j/84411355697  che la dott.ssa De Martino, responsabile Fulbright per i centro Sud, ha creato per l’Università di Catania.

Visualizza locandina evento

13/10/2021
WEBINAR “BRAND YOURSELF!”

SEND in collaborazione con il Consorzio ARCA organizza nell'ambito del progetto Erasmus+ "Universities for Eu projects", promosso dal Consorzio di Mobilità SEND, il WEBINAR “BRAND YOURSELF! Strategie di Personal Branding per il lavoro e la mobilità Erasmus+”.
L'evento è rivolto a tutti gli studenti universitari che hanno intenzione di realizzare una mobilità Erasmus+ per tirocinio e a tutti neolaureati che hanno svolto esperienze di mobilità e che devono inserirsi nel mercato del lavoro.

11/10/2021
ERASMUS DAYS

L’Università degli Studi di Catania ha colto l’invito da parte dell’Agenzia Nazionale Indire, di partecipare agli Erasmus Days (promossi dalla Commissione Europea) organizzando un evento d’incontro, racconto e condivisione dell’esperienza Erasmus+ attraverso contributi video e foto resi dagli ex studenti Erasmus incoming e outgoing dal titolo “Unict: erasmus and beyond”.

07/10/2021
Contributi per l'incentivazione della mobilità internazionale (esercizio finanziario 2021)

Nell’ambito del Programma di Ateneo per la Mobilità Internazionale, l’Ateneo ha istituito un Fondo di incentivazione della mobilità internazionale che ha assegnato a ciascun Dipartimento dei contributi per la mobilità internazionale in ingresso e/o in uscita del corpo docente, finalizzata ad attività di ricerca e/o di insegnamento e, auspicabilmente, anche alla stipula di nuovi accordi quadro o convenzioni attuative.