Marta Maria Puglisi

Professoressa ordinaria di Botanica sistematica [BIO/02]
Sezione di appartenenza: Biologia vegetale

POSIZIONE ATTUALE

Professore Associato SSD BIO/02 (Botanica sistematica)

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

  • Luglio 1994: Dottore di Ricerca in Scienze ambientali I - Fitogeografia dei territori mediterranei (Università di Catania)
  • 1990: abilitazione Professione Biologo
  • Marzo 1989: laurea in Scienze Biologiche (Università di Catania)
  • Luglio 1983: diploma di maturità Liceo classico (Milano)

 

CARRIERA ACCADEMICA:

  • Febbraio 2018 ad oggi: Professore II fascia SSD BIO/02 (Università di Catania)
  • 1/10/2007-31/01/2018: Ricercatore universitario SSD BIO/02 (Università di Catania)
  • 1999-2003: Assegno di Ricerca SSD BIO/02 (Università di Catania)
  • 1996-1997: borsa biennale per attività di ricerca post-dottorato (Università di Catania)
  • Settembre 2019: Abilitazione Scientifica Nazionale per il ruolo di professore di prima fascia nel settore concorsuale 05/A1 Botanica.

 

CARICHE ISTITUZIONALI:

  • Dicembre 2018 ad oggi: Presidente del Corso di Laurea magistrale “Biologia ambientale” (Università di Catania)
  • Novembre 2018 ad oggi: Responsabile della Sezione di Biologia vegetale (Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Catania)
  • Novembre 2016-ottobre 2020: Componente della Giunta del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Catania
  • Novembre 2014-novembre 2018: Vice Presidente del Corso di Laurea “Scienze Ambientali e Naturali” (Università di Catania)
  • Novembre 2014-novembre 2018: Vice Presidente del Corso di Laurea magistrale “Biologia ambientale” (Università di Catania)
  • AA 2010-2011: Membro della Commissione Didattica della Facoltà di Scienze MM., FF., NN. (Università di Catania)
  • AA 2009-2010: Componente della Giunta del Dipartimento di Botanica (Università di Catania)

 

CARICHE IN ORGANISMI DI RICERCA NAZIONALI ED INTERNAZIONALI:

  • 2018 ad oggi: Coordinatore del Gruppo di Lavoro per la Briologia della Società Botanica Italiana
  • 2016 ad oggi: Membro della “Commission on Bryophytes” di OPTIMA (Organization for the Phyto-Taxonomic Investigation of the Mediterranean Area)
  • 1999-2017: Membro del Direttivo del Gruppo di Lavoro per la Briologia Società Botanica Italiana per la Briologia
  • Socio fondatore del Gruppo di Lavoro per la Briologia della Società Botanica Italiana.

 

ATTIVITÀ EDITORIALE E DI REVISIONE

  • Subject Editor della rivista indicizzata Scopus “Italian Botanist”
  • Membro del Comitato Editoriale della rivista indicizzata Scopus “Plant Sociology”
  • Referee per numerose riviste scientifiche indicizzate, tra cui Cryptogamie Bryologie, Plant Biosystems, Plant Ecology & Diversity, Italian Botanist, Turkish Journal of Botany, Botanica Serbica, Flora Mediterranea, Plant Sociology, Journal of Vegetation Science, Basic and Applied Ecology

 

 

RELATORE A CONVEGNI

Relatore a numerosi congressi internazionali e nazionali dal 1998 ad oggi

 

 

PARTECIPAZIONE A COMITATI SCIENTIFICI E ORGANIZZATIVI CONVEGNI

  • Organizzatore e Presidente della Riunione scientifica “Le Briofite nella ricerca di base e applicata” del Gruppo di Lavoro per la Briologia della S.B.I. (Roma, giugno 2019)
  • Membro del Comitato scientifico del 52° Congresso SISV “Role and Opportunities of Vegetation Science in a Global Changing World” (Catania 5-7 aprile 2018)
  • Membro del Comitato organizzatore dell’Escursione Sociale del Gruppo di Lavoro per la Briologia della S.B.I. (Appennino Tosco-Emiliano, luglio 2018)
  • Membro del Comitato scientifico e organizzatore dell’Escursione Sociale del Gruppo di Lavoro per la Briologia della S.B.I. (Alpi Carniche, settembre 2009)
  • Membro del Comitato scientifico e organizzatore dell’International Symposium “Bryophyte diversity and Conservation” (Catania, luglio 2008).
  • Membro del Comitato scientifico e organizzatore dell’Escursione Sociale del Gruppo di Lavoro per la Briologia della S.B.I. (Lipari, aprile 2006).
  • Membro del Comitato scientifico e organizzatore della V Riunione scientifica del Gruppo di Lavoro per la Briologia della S.B.I. (Catania, giugno 2004)
  • Membro del Comitato Organizzatore del 98° Congresso della Società Botanica Italiana, (Catania, settembre 2003).
  • Membro del Comitato scientifico e organizzatore dell’Escursione Sociale del Gruppo di Lavoro per la Briologia della S.B.I. (Aspromonte, luglio 1999)
VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Anno accademico 2021/2022


Anno accademico 2020/2021


Anno accademico 2019/2020


Anno accademico 2018/2019


Anno accademico 2017/2018


Anno accademico 2016/2017


Anno accademico 2015/2016

L'attività di ricerca è incentrata sullo studio delle briofite, indagate in ambito floristico, tassonomico, conservazionistico, ecologico e vegetazionale. Le ricerche hanno consentito di ampliare le conoscenze sulle briofite dell’Italia e di altri territori sud europei (Grecia, Creta, Cipro, Macedonia, Albania). Sono stati studiati numerosi peculiari ambienti di valore naturalistico ed interesse conservazionistico quali grotte, formazioni calanchive, stazioni fumaroliche, aree gessose, ambienti rivulari, stagni temporanei, aree desertiche, aree protette (parchi nazionali e regionali, riserve), dove sono stati rinvenuti taxa di indubbio interesse fitogeografico. Numerosi sono i contributi a carattere floristico-tassonomico che hanno per oggetto segnalazioni di specie rare, critiche, tra cui nuovi record nazionali o europei. A molte di queste specie sono state attribuite le categorie di minaccia secondo i nuovi criteri IUCN a livello italiano e per alcune a livello europeo. Ha collaborato, come coautore, alla stesura della check-list dei muschi dell’area mediterranea cui hanno partecipato Briologi di 34 Paesi europei, africani ed asiatici, che ha richiesto diversi anni di lavoro critico di revisione nomenclaturale e sistematica. Numerosi sono anche i lavori briosociologici, riguardanti il territorio italiano e altri Paesi dell’area mediterranea, in molti dei quali è stato trattato anche l’aspetto applicativo. Un lavoro di sintesi sulla briovegetazione italiana ha riunito tutti i sintaxa segnalati, criticamente revisionati dal punto di vista nomenclaturale e sintassonomico. L’attività di ricerca è stata rivolta anche ad indagini ecologiche in considerazione del ruolo delle briofite come indicatori ambientali e della qualità dell’ambiente; di recente, sono stati utilizzate le “life syndromes” di specie e comunità quali modello adattativo per la caratterizzazione dell’ambiente.